© B&B Affittacamere Castrogiovanni

d8b97906ad36a8dedaeda99880e4166cddd26acd

PrivacyInformativa - Cookie

Taranto: La Perla dello Ionio

Taranto, conosciuta come la "Città dei Due Mari", è una gemma del sud Italia, situata nella splendida regione della Puglia.
Bagnata dal Mar Grande e dal Mar Piccolo, questa città portuale vanta una storia millenaria, un ricco patrimonio culturale e una tradizione gastronomica unica.
Un tuffo nella storia
Fondata dagli Spartani nell'VIII secolo a.C., Taranto è stata una delle più importanti città della Magna Grecia.
La sua posizione strategica l'ha resa un centro nevralgico per i commerci e la cultura. Ancora oggi, il passato glorioso della città è visibile nei suoi monumenti e siti archeologici:
• Il Castello Aragonese: una fortezza imponente che domina il canale navigabile, simbolo della città.
• Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA): uno dei musei più importanti d’Italia, che custodisce preziosi reperti della Magna Grecia, tra cui i famosi Ori di Taranto.
• I resti delle colonne doriche: testimonianza del grande Tempio di Poseidone, uno dei più antichi del Mediterraneo.
La bellezza naturale dei due mari
La particolarità di Taranto risiede nella sua geografia unica: il Mar Grande, aperto e collegato al Golfo di Taranto, e il Mar Piccolo, una laguna interna ricca di biodiversità. Questa caratteristica ha reso la città un luogo ideale per la pesca e l’allevamento di cozze,

rinomate in tutto il mondo per il loro sapore unico.